DEI: prezzari per i tuoi progetti

Vogliamo fornire a ogni professionista e alle aziende di settore la possibilità di avere gli strumenti necessari all'efficacia del loro business sempre aggiornati senza dover inseguire l'ultima uscita o aggiornamento.

PIANO EDITORIALE 2025

1° SEMESTRE 2025
IMPIANTI TECNOLOGICI Febbraio
NUOVE COSTRUZIONI Marzo
RECUPERO RISTRUTTURAZIONE MANUTENZIONE Aprile
URBANIZZAZIONE INFRASTRUTTURE AMBIENTE Maggio
IMPIANTI ELETTRICI Giugno
ANNUALE 2025
ARCHITETTURA INTERIOR DESIGN Luglio
2° SEMESTRE 2025
IMPIANTI TECNOLOGICI Settembre
NUOVE COSTRUZIONI Ottobre
RECUPERO RISTRUTTURAZIONE MANUTENZIONE Novembre
URBANIZZAZIONE INFRASTRUTTURE AMBIENTE Dicembre
IMPIANTI ELETTRICI Gennaio (2026)

80.000 prezzi suddivisi in 6 sezioni diverse ognuna dedicata a una specifica tipologia di lavori

  • Gli unici prezzari nazionali
  • Gli unici prezzari aggiornati ogni sei mesi: ogni sezione è aggiornata due volte l'anno,
    a eccezione di Architettura Interior Design che esce solo una volta
  • Disponibili in più formati: volume, ebook, file
  • Banca dati DEI plus: inclusa nel prezzo di acquisto
  • Abbonamenti personalizzabili a seconda delle specifiche esigenze

DEI PLUS Premium, l'edilizia a portata di click

DEI PLUS Premium è la nuova banca dati dei prezzari DEI in cui potrai navigare tra più di 88.000 voci di prezzari del mondo edilizio, creare i tuoi listini personalizzati e monitorare l'andamento storico dei prezzi di mercato

Oltre 88.000 voci
tra cui scegliere

Accedi a tutte le voci dei nostri prezzari dal 2018 in poi. Le voci sono organizzate per permetterti di effettuare una ricerca veloce e intuitiva, massimizzando il tuo tempo ed evitando inutili copia-incolla.

Crea listini
personalizzati

Crea più listini personalizzati incrociando i diversi prezzari della Banca Dati DEI senza limitazioni nel numero di voci e nel numero di gruppi merceologici

Monitora l'andamento
dei prezzi

Analizza l'andamento dei prezzi delle voci di listino e stima con più facilità il costo di costruzione del tuo progetto, riducendo al minimo il rischio errato di stima.

Esporta i tuoi listini in
vari formati

Esporta facilmente i tuoi listini creati nei vari formati disponibili come ad esempio xml, csv e xpwe. Rendi la tua esperienza su DEI PLUS compatibile e integrata al 100% con gli altri software sul mercato.

Indeciso? Inizia da qui:

Abbonamento
2 Sezioni

8% di sconto
  • 2 sezioni a scelta
  • Scegli tra cartaceo e file computometrico o entrambi
  • 1 licenza DEIPLUS in regalo
Scegli e completa
Il più acquistato

Abbonamento
Completo

40% di sconto
  • 6 sezioni
  • Scegli tra cartaceo e file computometrico o entrambi
  • 1 licenza DEIPLUS in regalo
Scegli e completa

Abbonamento
3 Sezioni

15% di sconto
  • 3 sezioni a scelta
  • Scegli tra cartaceo e file computometrico o entrambi
  • 1 licenza DEIPLUS in regalo
Scegli e completa

Prezzari

Prezzari DEI, Regionali e Tipologici per soddisfare tutte le tue necessità di business. Ogni prezzario contiene dalle 10.000 alle 15.000 voci di prezzo e inoltre l'acquisto consente l'accesso alla banca dati DEIPLUS.

Nuovo
A partire da
45,59€ 47,99€
Preordine

PRODOTTO DISPONIBILE A PARTIRE DAL 31 GENNAIO 2025

Impianti Elettrici 2° Semestre 2024

cartaceo file
A partire da
45,60€ 48,00€
Nuovo
A partire da
45,59€ 47,99€
Nuovo
A partire da
45,59€ 47,99€
Nuovo
A partire da
45,59€ 47,99€
5% di Sconto
A partire da
45,59€ 47,99€
5% di Sconto
A partire da
45,59€ 47,99€
5% di Sconto
A partire da
45,59€ 47,99€
5% di Sconto
A partire da
45,59€ 47,99€

Libri

La raccolta dei nostri libri copre la multidisciplinarietà dei temi professionali e si rivolge a un pubblico molto ampio ed eterogeneo costituito da professionisti, imprenditori, studiosi, ricercatori e tecnici.

Trattato sul consolidamento e restauro degli edifici in muratura. 2 Volumi

Volume 1 - Interventi sui terreni e sulle fondazioni

Volume 2 - Interventi sulle strutture in elevazione

cartaceo

I due volumi che compongono l'opera, forti di sostanziali elementi di geotecnica e di meccanica delle murature, separano distintamente lo studio e il consolidamento dei dissesti fondali da quelli dell'elevato. Ogni argomento percorre l'itinerario che va dall'indagine alla caratterizzazione dei fenomeni, fino alle tecniche di intervento. L'esposizione poggia sulla critica costruttiva all'interno del tema della conservazione del patrimonio naturale e costruito con l'intento di non divulgare sol [...]

54,00€

© Copyright 2025, Quine S.r.l. - Diritti riservati | All rights reserved