PIANO EDITORIALE 2023
1° SEMESTRE 2023 | |
IMPIANTI TECNOLOGICI | Febbraio |
NUOVE COSTRUZIONI | Marzo |
RECUPERO RISTRUTTURAZIONE MANUTENZIONE | Aprile |
URBANIZZAZIONE INFRASTRUTTURE AMBIENTE | Maggio |
IMPIANTI ELETTRICI | Giugno |
ANNUALE 2023 | |
ARCHITETTURA INTERIOR DESIGN | Luglio |
2° SEMESTRE 2023 | |
IMPIANTI TECNOLOGICI | Settembre |
NUOVE COSTRUZIONI | Ottobre |
RECUPERO RISTRUTTURAZIONE MANUTENZIONE | Novembre |
URBANIZZAZIONE INFRASTRUTTURE AMBIENTE | Dicembre |
IMPIANTI ELETTRICI | Gennaio (2024) |
80.000 prezzi suddivisi in 6 sezioni diverse ognuna dedicata a una specifica tipologia di lavori
Con il servizio abbonamenti per i prezzari DEI avrai sempre a disposizione il prezzario più aggiornato in base alle
tue necessità e incluso con ogni abbonamento l'accesso alla banca dati DEIPLUS.
Aderisci ai nostri pacchetti di abbonamento personalizzabili e risparmia sul costo di ogni singolo prezzario.
Tutti i prodotti cartacei vengono spediti tramite corriere espresso, il servizio è sempre gratuito e la consegna è garantita entro 48 ore dalla conferma dell’ordine.
Tutti i prezzari DEI sono disponibili in formato cartaceo e file, per una facile consultazione secondo le tue esigenze professionali.
Abbonandoti ricevi gratuitamente l’accesso alla banca dati DEIPLUS, potrai consultare tutti i tuoi prezzari ovunque e saranno sempre aggiornati.
Prezzari DEI, Regionali e Tipologici per soddisfare tutte le tue necessità di business. Ogni prezzario contiente dalle 10.000 alle 15.000 voci di prezzo e inoltre l’acquisto consente l’accesso alla banca dati DEIPLUS.
Entra sulla banca dati DEIPLUS per usufruire dei servizi pensati per la tua attività e accedere al catalogo completo dei contenuti dell’ecommerce
Scopri la banca datiLa raccolta dei nostri libri copre la multidisciplinarietà dei temi professionali e si rivolge a un pubblico molto ampio ed eterogeneo costituito da professionisti, imprenditori, studiosi, ricercatori e tecnici.
Il testo è dedicato alla progettazione degli impianti a gas in costruzioni residenziali, aggiornato alla più recente Norma UNI (UNI 7129) nella quale una corposa revisione ha introdotto l'utilizzo di nuovi materiali e il miglioramento delle regole di sicurezza.
La progettazione viene sviluppata dalla descrizione del cosiddetto "punto di inizio" fino agli apparecchi utilizzatori, illustrando i materiali da adoperare, i dispositivi di aerazione e ventilazione, i calcoli dei diametri del [...]
© Copyright 2023, Dei Tipografia del Genio Civile S.r.l. - Diritti riservati | All rights reserved