DEI PLUS PREMIUM è la piattaforma online dei PREZZARI DEI dedicata ai professionisti.
DEI PLUS PREMIUM è un Servizio di DEI disponibile in abbonamento.
L’accesso e l’uso di DEI PLUS PREMIUM è soggetto a
licenza d’uso
Cosa ti offre DEIPLUS PREMIUM:
- Oltre 88.000 voci dei prezzari DEI dal 2018 - Aggiornamento mensile
- I Prezzari Regionali dal 2023 - L’aggiornamento dipende dalle singole Regioni
- Ricerca delle voci
- Andamento del prezzo
- Listini: creazione, modifica, aggiornamento automatico, esportazione
- La normativa
- Le check list
Acquistando ora un abbonamento a DEIPLUS PREMIUM si otterranno le 3 nuove funzionalità senza sovrapprezzi e fino alla scadenza dell’abbonamento:
- Biblioteca digitale: oltre 100 volumi sfogliabili (più di 34.000 pagine) del mondo dell’edilizia relativi a questi argomenti: Ambiente e bioedilizia, BIM, Capitolati, Codici, Consolidamento e restauro, Geotecnica, Lavori privati, Manutenzione, Professione, Progettazione architettonica e strutturale, Progettazione impianti, Sicurezza.
- Schede merceologiche: per ogni voce di materiale una scheda dettagliata sulle sue caratteristiche tecniche e l’elenco delle aziende produttrici.
- METRICODEI: il software per creare il computo metrico, completamente integrato con la banca dati DEIPLUS PREMIUM
Ricerca
TESTUALE
La ricerca può essere effettuata scegliendo un qualsiasi periodo di riferimento temporale.
La ricerca
testuale permette di cercare una o più parole chiave oppure direttamente il codice della voce.
AD ALBERO
Con la ricerca
ad albero si naviga nell’indice della banca dati aprendo prima il capitolo, poi il paragrafo, la sezione, fino ad arrivare al gruppo di voci o alla singola voce cercata.
Ad ogni ricerca possono essere applicati
filtri:
- per archivio si può eseguire la ricerca su tutti gli archivi (materiali, opere compiute, manodopera, noli) oppure solo su alcuni;
- per sezione si può limitare la ricerca ad una specifica sezione: Nuove costruzioni, Recupero ristrutturazione Manutenzione, Impianti elettrici, Impianti tecnologici, Urbanizzazione Infrastrutture Ambiente, Architettura Interior design.
Per ogni voce è possibile visualizzare
l’andamento del prezzo nel tempo.
Listini
Si possono creare listini specifici per ogni progetto senza alcuna limitazione di numero di listini o di voci per listino (
1).
I listini creati possono essere
salvati con il nome che si preferisce,
modificati, aggiornati, cancellati, esportati.
Ogni listino può essere
aggiornato automaticamente scegliendo il periodo temporale di riferimento: si può selezionare uno specifico prezzario oppure un periodo scelto in banca dati.
Si può scegliere anche se aggiornare tutte le voci presenti nel listino o solo alcune.
I listini possono essere
esportati in .xlsx, .csv, .xml e xpwe, formati internazionali importabili facilmente nei software di preventivazione e computo metrico (
2).
Il numero massimo di voci esportabili dipende dal tipo di servizio sottoscritto (
3):
- 26.000 voci/anno per la versione ENTRY
- Nessun limite per la versione ADVANCED
La Normativa
Più di 17000 provvedimenti ricercabili per testo, per classificazione e per estremi (tipologia, numero, data) da consultare:
- nel tuo listino personalizzato. Un elenco della normativa relativa alle voci presenti nel listino, selezionabili per analizzare il testo normativo nella sua completezza.
- nel menù della banca dati. Una sezione specifica dove sarà possibile effettuare una ricerca della normativa per macro-argomenti, oppure utilizzando dei campi filtri per rendere la ricerca più dettagliata.
Le Check List
Tutte le voci di progetto che solitamente servono per computare un “progetto tipo”, importabili in un proprio listino e facilmente modificabili a seconda delle proprie esigenze. Utilizzando l’icona “voci sostitutive” il sistema seleziona automaticamente le voci alternative a quella inserita nella check list, facilitando la sostituzione con la voce desiderata.
Elenco delle check list:
- Appartamento tipo
- Eco villino tipo
- Efficientamento energetico
- Impianto colonnina elettrica condominiale
- Impianto colonnina elettrica wallbox
- Impianto di climatizzazione appartamento
- Impianto di climatizzazione canalizzato
- Impianto di riscaldamento appartamento
- Impianto di riscaldamento condominio
- Impianto di riscaldamento villino
- Impianto elettrico
- Impianto fotovoltaico
- Impianto radiante appartamento
- Impianto radiante villino
- Impianto solare termico
- Rifacimento bagno
- Rifacimento facciata
- Villino tipo
È possibile in ogni momento fare l’upgrade da DEI PLUS PREMIUM ENTRY a DEI PLUS PREMIUM ADVANCED pagando la differenza tra i due abbonamenti.
La data di scadenza dell’abbonamento rimarrà comunque quella dell’abbonamento acquistato inizialmente.
L’attivazione del servizio DEI PLUS PREMIUM sospende l’utilizzo della DEI PLUS FREE (versione gratuita associata al singolo prezzario) che potrà essere ripreso al termine del servizio PREMIUM.
Se durante l’utilizzo della DEI PLUS FREE sono stati creati dei listini, questi possono essere portati in DEI PLUS PREMIUM per usufruire di tutte le ulteriori potenzialità del nuovo servizio. Una volta importati in DEI PLUS PREMIUM questi listini potranno essere gestiti solo da questo servizio e non potranno essere più riportati in DEI PLUS FREE.
Si può scegliere di non importare i listini creati con DEI PLUS FREE in DEI PLUS PREMIUM, ma questi resteranno in sospeso fino al termine del servizio PREMIUM.
Alla scadenza del servizio DEI PLUS PREMIUM, se questo non sarà rinnovato, DEI PLUS FREE sarà riattivata ed i listini creati con DEI PLUS FREE torneranno ad essere gestibili.
Note
(1) solo il limite tecnico relativo all’esportazione di listini con molte voci, dipendente dalle caratteristiche della rete e del browser utilizzato.
(2) Software di preventivazione e computo metrico non inclusi in DEI PLUS. La verifica di compatibilità con i formati di esportazione è a cura dall’utente.
(3) In caso di sottoscrizione multiutente, il numero delle esportazioni totali è calcolato sommando le esportazioni di tutte le utenze legate allo stesso abbonamento. Il Cliente avrà la possibilità di visualizzare lo storico delle esportazioni (chi, quando e quanto).