Manuale del Recupero strutturale e antisismico - Terza Edizione

Attenzione! Volume non ancora disponibile, preordinalo ora!

FORMATO:

68,00€

Dettagli

Presentazione di Francesco Giovanetti, Docente presso il Dipartimento di Architettura dell'Università di Roma Tre nel “Master Internazionale di II livello" in “Restauro architettonico e cultura del patrimonio”.

Questa nuova edizione del Manuale arriva a venti anni dalla prima e fa seguito a una versione integrata pubblicata nel 2012, arricchita di immagini e di contenuti, frutto dell’esperienza maturata dall’Autore in un ampio arco temporale attraverso studi, progetti e interventi sull’edilizia storica monumentale e in ambito archeologico, condotti in diversi contesti territoriali in Italia e all’estero e nelle zone colpite da eventi sismici. Il testo si rivolge a studenti, operatori e professionisti del settore con un vasto repertorio di elementi costruttivi e modelli diagnostici utili per affrontare interventi strutturali e antisismici sugli edifici storici; propone criteri, tecniche e materiali compatibili con la conservazione e rispondenti alle Norme Tecniche sulle Costruzioni (NTC 2018).

Il volume prende in esame l’organismo edilizio e le sue singole componenti strutturali (murature, volte, solai e tetti) e propone metodi innovativi per la valutazione del rischio sismico e per la progettazione attraverso il rilievo, la restituzione e l’interpretazione dei quadri fessurativi, con numerosi esempi pratici e riferimenti a opere gia' realizzate. I grafici riportati nel testo (oltre 650 fra figure e disegni) accompagnano il progettista nell'approccio all'attivita' di restauro strutturale, risolvendo i numerosi problemi operativi che si presentano nei cantieri durante l'esecuzione degli interventi.

ISBN-13 CARTACEO

9791255051190

ANNO DI USCITA

2025

AUTORI

G. Cangi

PAGINE

380


© Copyright 2025, Quine S.r.l. - Diritti riservati | All rights reserved